Il Comitato Regionale Veneto

IL CONSIGLIO DEL COMITATO REGIONALE VENETO DELLA FIR

Presidente | Sandro Trevisan

Nato a Caorle (VE) il 22.06.59, professionista in ambito immobiliare, sposato con due figli.

Comincia a giocare nel 1977 a Portogruaro, poi nel 1979 il trasferimento a San Donà dove esordisce come Utility Back in Prima Squadra nel 1981, giocandovi ininterrottamente fino al 1990 per chiudere infine la carriera nel 1994 dopo quattro anni nella Squadra Riserve.

Nel biennio 1999-2000 viene nominato Presidente del Rugby Educativo San Donà, quindi dal 2003 al 2009 vice-presidente del Rugby San Donà, di cui diventa Presidente dal 2009 al 2014 (con la promozione in Eccellenza del 2012).

Nel 2017 assume l’incarico di Presidente dell’Unione Rugby Dogi.

Consigliere | Flavio Lupato

51 anni, nato e residente in provincia di Padova con una carriera scolastica e lavorativa spesa nel settore primario dei mezzi tecnici per l’agricoltura, è attualmente Direttore Generale della filiale italiana del gruppo Koppert, gruppo attivo nella produzione e distribuzione dei mezzi di biocontrollo, insetti e microrganismi utili, antagonisti naturali di parassiti delle piante.

Durante gli anni dell’Università presso la Facoltà di Agraria di Padova conosce il rugby dopo essere stato fin da piccolo un giocatore di pallacanestro di discreto livello.

Dopo i primi anni di esperienze di rugby giocato tra serie B e A a Padova nella seconda metà degli anni 90 nel ruolo di seconda linea, passa poi al VeneziaMestre ai primi del 2000 per un paio di stagioni con due promozioni consecutive fino alla Serie A, per approdare poi alla Rugby Rovigo nella stagione 2003-2004 dove colleziona il quinto posto in campionato e 4 presenze in European Challenge Cup.

Termina poi la sua carriera da giocatore a Mira (VE) con il Rugby Riviera 1975, passando in quattro anni dalla serie C alla A. Da dirigente, nel 2009 assume ruoli organizzativi prima come Team Manager, poi come Consigliere ed infine come Presidente, carica che ricopre ininterrottamente dal 2014.

Consigliere | Fabio Incastrini

Nato a Padova il 01.06.1969, residente a Padova. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, professionalmente svolge l'attività di Dottore Commercialista e Revisore Contabile, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova, con particolare e significativa esperienza maturata in ambito di gestione manageriale, diritto societario, revisione e ristrutturazione aziendale.

Tra gli incarichi ricoperti: Consigliere e Segretario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova; incarichi pubblici e privati presso enti e società quale Presidente o componente di organi collegiali (CdA e Collegio Sindacale); presidente dell’Ipab AltaVita IRA di Padova.

Come dirigente sportivo opera da sempre presso il Valsugana Rugby Padova, per il cui settore giovanile ha ricoperto il ruolo prima di Consigliere, quindi di Presidente della ASD Valsugana Rugby Junior.

Consigliere | Fabio Coppo

Nato a Padova il 28.08.1964. Sposato, con due figli, entrambi sportivi (rugby e basket). Laurea in Scienze motorie e Management presso l'Università degli Studi di Bologna.

Professionalmente si occupa di sviluppo e formazione in ambito sportivo, educativo e manageriale: in particolare, collabora dal 2003 con OPES Risorse & OPES MInd per la realizzazione di percorsi di sviluppo manageriale attraverso la metafora del rugby sulle tematiche della leadership, del team coaching e del supporto.

Lungo il curriculum da sportivo: Director of Rugby Rangers Vicenza Rugby, 2013 - 2021; Direttore sportivo Femi-CZ Rugby Rovigo 2012 - 2013; Assistant coach and forwards coach Femi-CZ Rugby Rovigo, 2009 – 2012; Responsabile tecnico del settore giovanile, Femi-CZ Rugby Rovigo, 2009 - 2012; Responsabile Tecnico della Nazionale Giovanile (Under 16, Under 17, Under 18); Responsabile Alto Livello Area Nord-Est; Formatore giocatori Alto Livello Federazione Italiana Rugby, 2004 – 2008; Head Coach Cus Padova Rugby, 2002 – 2004 con promozione in serie A.
Da giocatore 340 presenze nella massima divisione nazionale (stagione sportiva 86/87 Cus Padova rugby; stagione sportiva 87/90 Milan rugby; stagione sportiva 90/95 Benetton Treviso Rugby; stagione sportiva 95/98 Rovigo rugby; stagione sportiva 98/01 Bologna 1926 Rugby; stagione sportiva 01/02 Cus Padova Rugby). Da Azzurro 13 presenze in Nazionale Maggiore con 5 caps ufficiali; 3 presenze selezione “Dogi”; 5 presenze selezione “XV della Colonna”

Consigliere | Giancarlo Merlo

Nato a Montebelluna il 16.05.1960. Professionalmente ha operato nel settore bancario ed è ora in attesa di pensionamento. Cresciuto rugbisticamente nelle fila del Montebelluna Rugby, ha poi disputato due anni nel massimo campionato italiano a Casale sul Sile, giocando assieme all’All Blacks Wayne Smith. Rientrato a Montebelluna causa infortunio, ha intrapreso la carriera di allenatore conseguendo il Terzo Livello e guidando la prima squadra fino in Serie B. In parallelo ha ricoperto anche ruoli dirigenziali, arrivando a presiedere la società per 8 anni. ed ora ne sono Vice Presidente Vicario.
In qualità di dirigente opera anche in seno all'iniziativa "Polisportiva 6’s Team Montebelluna", progetto innovativo che si pone come obbiettivo principale quello di sfruttare le sinergie presenti tra le sei Associazioni Sportive aderenti in termini di promozione dello sport come valore e stile di vita.

LA SEGRETERIA

Guendalina Alfier

Ufficio Giudice Sportivo e contabilità

gsr@crvenetorugby.it

Cristina Secco

Ufficio Gare – U7, U9, U11, U13 – Designazioni – Segreteria Generale

cog@crvenetorugby.it

Federica Gaggiato

Ufficio Tesseramenti – Arbitri – Omologhe U7, U9, U11, U13  – Allenatori – Segreteria Generale

segreteria@crvenetorugby.it

Massimo Camerin

Segreteria Tecnica - Minirugby

segreteriatecnica@crvenetorugby.it